Whatsapp

SCONTO -20% - usa il codice 1WEEK valido senza minimo ordine

01010101days
00000000hours
05050505min
42424242sec
Carrello (Vuoto) 0

Come installare Windows 10 da USB: guida semplice e completa

L’installazione di Windows 10 da USB è uno dei metodi più rapidi ed efficaci per configurare un nuovo PC o reinstallare il sistema operativo in caso di problemi. Se hai a disposizione una chiavetta USB e un computer funzionante, puoi creare in pochi minuti un supporto di installazione avviabile (bootable) e procedere con la configurazione di Windows in totale autonomia.

In questo articolo ti guideremo, passo dopo passo, nell’intero processo di installazione da chiavetta, spiegando anche come creare il supporto, impostare il BIOS e scegliere la versione corretta del sistema operativo.

Quando conviene installare Windows da USB?

L’installazione tramite USB è consigliata in tutti i seguenti casi:

  • Il tuo PC non ha un lettore CD/DVD;

  • Hai bisogno di reinstallare Windows da zero;

  • Vuoi installare Windows 10 su un nuovo computer;

  • Desideri avere sempre a disposizione un supporto di emergenza rapido e portatile.

Si tratta di una soluzione molto più veloce rispetto ai vecchi DVD, ideale sia per utenti domestici che professionisti IT.

Cosa serve per installare Windows 10 da USB

Prima di cominciare, assicurati di avere a disposizione:

  • Chiavetta USB da almeno 8 GB (meglio se 16 GB, vuota o con dati che puoi cancellare);

  • File ISO di Windows 10, scaricabile dal sito ufficiale Microsoft;

  • Strumento di creazione del supporto di installazione (Media Creation Tool);

  • Connessione internet stabile;

  • Un computer da cui avviare il processo.

Come creare una chiavetta USB bootable con Windows 10

Per rendere la tua USB avviabile con Windows, segui questi passaggi:

  1. Scarica il Media Creation Tool dal sito Microsoft.

  2. Avvia lo strumento e seleziona “Crea un supporto di installazione”.

  3. Scegli la lingua, l’edizione (Windows 10 Home o Pro) e l’architettura (32 o 64 bit).

  4. Inserisci la tua chiavetta USB e selezionala come destinazione.

  5. Attendi che il tool completi il download e la creazione del supporto.

Al termine, avrai una USB pronta all’uso, compatibile con la maggior parte dei PC moderni.

Configurare il BIOS per l'avvio da USB

Una volta creata la chiavetta, devi impostare il boot da USB nel BIOS/UEFI del tuo computer:

  • Riavvia il PC e premi il tasto specifico per accedere al BIOS (solitamente F2, DEL, ESC, o F12, a seconda del produttore);

  • Vai alla sezione “Boot” e imposta la USB come primo dispositivo di avvio;

  • Salva le modifiche e riavvia.

Il computer leggerà automaticamente la chiavetta e avvierà l’installazione.

Procedura di installazione guidata

Una volta avviato il supporto USB, segui i passaggi sullo schermo:

  1. Scegli lingua, layout tastiera e formato data;

  2. Fai clic su “Installa ora”;

  3. Inserisci il product key della tua licenza Windows 10 (oppure seleziona “Non ho un codice” se vuoi inserirlo dopo);

  4. Seleziona l’edizione di Windows da installare;

  5. Scegli tra installazione personalizzata o aggiornamento;

  6. Se opti per l’installazione personalizzata, seleziona la partizione su cui installare Windows (puoi anche formattare o eliminare quelle esistenti);

  7. Segui le istruzioni per completare la configurazione iniziale del sistema operativo.

Perché conviene installare Windows da USB

Scegliere la chiavetta USB per l’installazione di Windows è oggi la soluzione più pratica e veloce. Oltre alla semplicità del procedimento, questo metodo consente di:

  • Ridurre i tempi di installazione rispetto ai DVD;

  • Riutilizzare la stessa chiavetta su più dispositivi;

  • Intervenire rapidamente in caso di malfunzionamenti del sistema operativo.

È la soluzione ideale per tecnici informatici, professionisti e utenti privati.

Hai bisogno della licenza ufficiale per completare l’installazione?
Scopri tutte le versioni di windows disponibili e acquista in sicurezza su Macrosoft Store.

Posted in: Software

Lascia un commento

Ultimi Articoli